Viaggio nella storia di Sciacca

Villa Venuti


Sorge in piana Scunchipani imboccando la strada dei "4 Pileri".  La Settecentesca villa barocca, di aspetto signorile fu eretta dai Tagliavia Marchesi di S. Giacomo.
L'edificio costruito con pietra locale (tufo arenario conchigliare) si presenta articolato su due piani, caratterizato da balconi in ferro battuto a petto d'oca sostenuti da grosse mensole lapidee.
Testimonianza storica e di costume è la capella incorporata nella Villae la Loggia Belvedere dagli archi tribolati. La Villa facente parte di un'azienda olovicola, oggi abbandonata, conserva sia all'interno che all'esterno la sua originale dignità nobiliare.

Utilizzo originario: Abitazione/Deposito - Utilizzo attuale: Deposito
Servizi: Rete elettrica - Collegamenti viarii: S.S. 118

Stato di Conservazione

Fondazioni: Buone - Muri Portanti: Buoni - Tetti: Discreti - Solai: Discreti
Scale: Discrete - Balconi: Discreti -
Pavimenti: Discreti - Intonaci Esterni: Mediocri Intonaci Interni: Mediocri - Infissi Esterni: Mediocri - Infissi Inteni: Mediocri
Grondaie e Pluviali
:
Mediocri

stampa questa pagina Stampa questa pagina
Su Informazione della sezione operativa 76 Sciacca.