>
Chiesa
Madre
La
prima Chiesa Madre fu fondata dalla contessa normanna Giulietta agli inizi
del sec. XII e durò fino al 1656. Dell'antica
chiesa rimangono le tre absidi utilizzate dal Blasco per la nuova, mentre
le volte a crociera costolonate, recentemente rimesse in luce e restaurate,
e due portali ad arco gotico sono del sec. XIV. La chiesa attuale, eretta
tra il 1656 e il 1683, su progetto di Michele Blasco, pittore e architetto,
benché realizzata in piena età barocca, ci offre un bell'esempio di
equilibrata
architettura che richiama alla mente classiche forme rinascimentali. È
l'unica chiesa di Sciacca che, oltre che per la facciata principale,
si fa ammirare anche per quelle laterali e per il corpo triabsidato di
età normanna che si conserva quasi intatto.
Tratto dal libro "Sciacca
Terme - Guida Turistica" di Salvatore Cantone |