Tribunale per i Diritti del Malato Cittàdinanza Attiva
 
°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°

Il Movimento Federativo democratico-Tribunale per  i  diritti del malato-sezione di Sciacca si costituisce nel Dicembre del 1996, vengono eletti coordinatori i signori:  
Calogera Piazza (Responsabile della Sezione),  Angelo Cordaro, Mustacchia Marco;
attualmente gli iscritti sono 125.

Le Finalità e i principi del movimento sono contenute nello statuto del Movimento Nazionale, che ha come responsabile attualmente la Dott.ssa Teresa Pietrangiolini. La sezione regionale, che ha sede a Palermo, è diretta dalla Dott.ssa Mimma Alberti.
Lo statuto prevede ampia autonomia ad ogni singola sezione. Attualmente il movimento ha modificato la sua denominazione aggiungendo all'originale, la dicitura di "Cittadinanzattiva":

> Ogni anno la sezione, che ha costituito l'assemblea della "Cittadinanzattiva", riunisce tutti i suoi  iscritti e invita tutti gli organi Istituzionali e tutte le forze sociali e politiche operanti nel  territorio, ad affrontare e discutere problemi di attualità ed interesse generali per tutta la cittadinanza.

> La sezione è alla sua terza assemblea. In tutte e tre le assemblee si è affrontato il problema del trasferimento dell'ospedale nei nuovi locali di Contrada Seniazza e la carenza dei servizi sanitari sul  territorio.

> All'assemblea della "Cittadinanzattiva" nazionale hanno aderito alla data del 29 febbraio 2000 46.710 cittadini.
 
Il movimento ha attivato all'inizio dell'anno corrente un Punto di Ascolto all'ospedale di Sciacca, in collaborazione con L'URP dell'azienda e con l'assistente sociale dell'ospedale la Dott.ssa Mariella Ciaccio.
..................................................................................................
A tale Punto di Ascolto, che è aperto al pubblico:
Lunedì, Mercoledì e Venerdì dalle ore 10 alle ore 12 e il Martedì e il Giovedì dalle ore 16 alle ore 18, presso il Presidio Ospedaliero in via Figuli, possono rivolgersi tutti i cittadini per richiedere informazioni e per segnalare disservizi Sanitari.
..................................................................................................

Vi operano attualmente
12 Volontari, regolarmente accreditati presso le due aziende sanitarie del territorio.
Il numero telefonico messo a disposizione dei cittadini è lo 0925 962224.

I volontari accreditati, che a vario titolo prestano la loro opera per il movimento sono complessivamente 30, a questi vanno aggiunti numerosi consulentii tecnici come medici, ingegneri e avvocati che gratuitamente operano per  il movimento.Il movimento è onlus (non a scopo di lucro) e gli aderenti, come pure i volontari, non debbono versare nessuna quota per la loro iscrizione.

Attualmente la sezione saccense usufruisce gratuitamente dei locali, telefoni, computer, fotocopiatrice e quant'altro serve per le attività istituzionali, dell'Azienda Ospedaliera di Sciacca, come previsto da regolare convenzione stipulata con l'ente.

°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°
Home Page
Ritorno Associazioni